E’ un tiramisù o una torta? Beh un tiramisù a forma di torta!

 

Ingredienti:

  • 1 confezione di savoiardi
  • latte
  • 2 cestini di fragole
  • 3 uova freschissime (andranno utilizzate crude)
  • 3 cucchiaia di zucchero semolato
  • 300 g. di mascarpone

 

 

Esecuzione:

Rivestire una tortiera a cerniera con della carta da forno ( tagliare un cerchio per il fondo e delle strisce per il bordo con un’ altezza superiore a quella della tortiera), per tenerla incollata la carta spalmare i bordi con del burro.

Montare le uova intere con lo zucchero finchè non si otterrà un composto gonfio e compatto dal colore giallo paglierino. Aggiungere in mascarpone freddo e montare nuovamente finchè gli ingredienti non si sono amalgamati (non montare troppo perchè il mascarpone come la panna se montato troppo si trasforma in burro!).

Lavare le fragole, privarle del picciolo e tagliarle a pezzi.

Prendere i savoiardi ed intingerli nel latte freddo dal lato senza zucchero (devono assorbire poco latte altrimenti si disfano e poi assorbiranno anche l’umidità della crema e delle fragole) e disporli a corona lungo tutto il perimetro della tortiera, con il lato zuccherato verso l’esterno.

Procedere allo stesso modo e rivestire il fondo, se occorre tagliare i savoiardi.

Mettere la crema al mascarpone in un sac a pochè e distribuire un primo strato spesso 1 cm.

Proseguire con uno stato di fragole ed uno di crema. Inzuppare altri savoiardi, tagliarli a cubetti e creare un nuovo strato. Proseguire con la crema, le fragole e la crema. Chiudere con uno strato di savoiardi interi ed inzuppati e terminate con uno strato di crema. Decorare con delle fettine di fragola.

Coservare in frigorifero almeno 6 ore per far rapprendere la crema.

 

 

 

 

Se volete semplificare il lavoro potete prepararlo nel modo tradizionale: in un contenitore rettangolare alternare strati di savoiardi, sempre inzuppari, crema e fragole, terminare con la crema.