Ingredienti:

  • melanzane viola tonde
  • sale grosso
  • aceto di vino bianco
  • olio di oliva
  • aglio
  • origano secco
  • peperoncino

 

 

Esecuzione:

Scegliere delle melanzane fresche e sanissime ( una regola fondamentale per la buona riuscita delle conserve è di utilizzare sempre frutta e verdura sanissime), lavarle, privarle del picciolo e pelarle. Con una affettatrice (o un coltello molto affilato) tagliare le melanzane a fette dello spessore  di 1 cm. e successivamente tagliare le fette a listarelle larghe sempre 1 cm.

Raccogliere le listarelle di melanzana in una ciotola e cospargerle a strati con il sale grosso, non esagerare con la quantità.

Coprire e lasciarle riposare per qualche ora finchè non avranno prodotto una cospicua quantità di acqua. Scolarle.

In una pentola capiente portare a bollore una miscela 1:1 di acqua e aceto (1 lt. di acqua e 1 lt. di aceto).

Sbollentare per 2 min. piccole quantità di melanzane, scolarle con una schiumarola e metterle a scolare su carta assorbente. Disporle allargate e farle asciugare per 6/8 ore.

Sterilizzare i vasi.

Utilizzando della carta assorbente asciugare ulteriormente le striscioline di melanzana tamponandole e disporle nei vasi alternandole  con le fese d’aglio pelate, l’origano e il peperoncino. Schiacciarle bene e coprirle con l’olio.

Aiutandosi con la lama di un coltello far uscire le bolle di aria che si saranno create. Lasciare riposare per un’ora e se necessario riboccare l’olio. Chiudere i vasi e conservare in un luogo fresco per un mese prima di consumarle. Se non verranno mangiate prima potrete tranquillamente conservarle per 8/10 mesi.

 

CONSIGLI

se lo trovate utilizzate l’aceto trasparente perchè non altera il colore della verdura da conservare

l’olio d’oliva ha un gusto più delicato rispetto all’extra vergine, a voi la scelta

la quantità di peperoncino dipende da quanto si ama il piccante, in base hai vostri gusti decidete se metterne uno intero (poco piccante) o sbriciolato (più piccante). Considerate che più lungo sarà il periodo di conservazione e più i sapori si accentueranno