Salmone all’orientale con bambù fresco
Girando per gli scaffali di un supermercato di cibi orientali mi sono imbattuta in una verdura mai vista che ha attirato la mia attenzione, incuriosita ho cercato di capire cosa fosse e con mia sorpresa l’ ho scoperto: germogli di bambù fresco. Fino ad oggi li avevo trovati solo in scatola ed il loro gusto non mi soddisfaceva totalmente così mi sono detta perchè non provarli?
Il risultato mi ha letteralmente conquistato, hanno un sapore delicato!
Ingredienti:
- 1 filetto di salmone fresco
- 3 cucchiaia di Sakè
- 3 cucchiaia di Mirin
- 6 cucchiaia di salsa di soia
- olio extra vergene d’oliva
- 1 cucchiaino di olio semi di sesamo
- cipollotti thailandesi
- germogli di bambù freschi
Esecuzione:
Togliere le lische dal filetto di salmone, tagliarlo a tranci e metterlo in un contenitore.
Preparare la marinata unendo il Mirin, il Sakè e la salsa di soia. Lavare i cipollotti, eliminare le radici e tagliarli a julienne utilizzando anche la parte verde ( questi cipollotti sono molto più piccoli dei nostri e dal gusto più delicato, la parte verde si presenta come l’erba cipollina e si utilizza).
Coprire i tranci di salmone con i cipollotti e la marinata. Metterli in frigorifero coperti per un’ora.
Preparare i germogli di bambù eliminando tutte le foglie (non commettete il mio stesso errore di utilizzare quelle più interne e apparentemente tenere, non lo sono affatto), lavarli e bollirli in abbondante acqua calda per 10 minuti. Scolarli e tagliarli prima a fettine e poi a bastoncini.
Nel wok riscaldare l’olio extra vergine d’oliva (il tocco occidentale) con l’aggiunta di un cucchiaino di olio di semi di sesamo, quando sarà ben caldo saltare per 1 min. i cipollotti della marinata, aggiungere i bastoncini di bambù e la marinata. Cuocere per qualche minuto a fuoco vivace aggiungendo se occorre altra salsa di soia.
In un’altra pentola riscaldare dell’olio extra vergine, quando sarà bollente disporvi i filetti di salmone dal lato della pelle, incoperchiare e cuocere pochi minuti. A cottura ultimata il salmone avrà la pelle croccante e la carne tenera, appena scottata (non cuocetelo troppo perchè risulterebbe stopposo e asciutto).
Impiattare con i germogli di bambù.
Ecco i germogli di bambù come si presentano prima e dopo essere stati puliti
Mirin
è una sorta di sakè dolce poco alcolico utilizzato nella cucina giapponese ad esempio nella cottura del riso, negli yakitori e così via
Pagine
Potrebbe anche interessarti: