Vitello tonnato
Un classico della cucina estiva.
-
500 g. fesa di vitello o magatello
-
olio extra vergine d’oliva
-
sale e pepe
-
erbe aromatiche (salvia, rosmarino)
-
brodo vegetale (carota, sedano)
Per la salsa:
-
1 uovo freschissimo
-
il succo di 1/2 limone
-
olio di semi
-
sale e pepe
-
tonno sott’olio
-
capperi dissalati
-
1 acciuga sott’olio
Esecuzione:
Preparare l’arrosto: in un tegame far rosolare nell’olio la carne, aggiungere gli aromi, il brodo, il sale ed il pepe e far cuocere a fuoco moderato finchè la carne non sarà cotta (circa 1 ora e mezza, dipende dalla carne).
Ci sono due diverse scuole di pensiero, la prima vuole la carne bollita, la seconda la vuole arrosto. Personalmente ho sposato la seconda perchè la carne risulta più saporita e tenera.
Far raffreddare, mettere in frigorifero per qualche ora. Con l’aiuto di una affettatrice tagliare la carne a fette sottili pochi millimetri.
Per la salsa preparare una maionese, in un contenitore dai bordi alti mettere l’uovo (freschissimo perchè verrà utilizzato crudo), il succo di 1/2 limone, il sale ed il pepe. Utilizzando un frullatore ad immersione iniziare a frullare aggiungendo a filo l’olio di semi (nella preparazione della maionese l’olio di semi è più delicato rispetto a quello d’oliva ). Quando la maionese avrà la consistenza desiderata non aggiungere altro olio e continuare a frullare per un minuto ( serviranno 3-4 minuti in tutto).
In un altro contenitore frullare il tonno con i capperi dissalalti (non usare quelli sotto salamoia perchè alterano il gusto) e il filetto di un’acciuga sott’olio, unire la maionese e regolare si sale se occorre.
Alternare le fette di arrosto alla salsa, tenere in frigorifero qualche ora perché la carne si insaporisca e servire.
In alternativa provate ad utilizzare della lonza di maiale, otterrete un “vitello” tonnato tenero, saporito e meno asciutto.
Pagine
Potrebbe anche interessarti: