E’ estate, un tripudio di colori, frutta e verdura a volontà, voglia di conserve!

Ingredienti:

  • 1 kg. di pomodori verdi, sani e belli
  • 400 g. di zucchero semolato di canna
  • il succo e la buccia di 1/2 limone
  • 1 baccello di vaniglia
  • 4 cucchiaini di zenzero in polvere ( meglio quello fresco tritato, in quantità inferiore)

 

 

Esecuzione:

Lavare bene i pomodori, privarli del picciolo e dei semi, tagliarli a pezzetti di qualche cm. di lato e metterli in una ciotola con lo zucchero. Coprire con la pellicola e riporre in frigorifero tutta la notte.

Al mattino noterete che i pomodori sono coperti di acqua, la loro acqua. Metterli in una pentola capiente con la loro acqua, lo zucchero che si è depositato sul fondo della ciotola, il succo e la scorza di mezzo limone (non utilizzare la parte bianca perchè è amara) e il baccello di vaniglia inciso per il lungo.

Portare a bollore con il fuoco moderato mescolando di tanto in tanto. Dopo circa un’ora e mezza l’acqua sarà evaporata e i pomodori si saranno disfatti. Togliere il baccello di vaniglia e se preferite una marmellata più liscia ed omogenea, frullatela aiutandovi con un frullatore ad immersione stando attenti a non incorporare aria.

Aggiungere lo zenzero e verificare la densità prelevando un cucchiaino di composto e versandolo su un piatto freddo, se si rapprende a breve è pronta. Ci vorranno circa 2 ore.

Più la marmellata si rapprende e più sovente mescolatela per evitare che si attacchi sul fondo della pentola, se necessario abbassare al minimo la fiamma.

Mentre la marmellata cuoce sterilizzare i vasetti mettendoli a bollire in acqua per circa 15 min., lasciarli raffreddare e asciugare. Al momento dell’utilizzo non devono essere assolutamente umidi, quindi se occorre asciugarli con della carta assorbente.

Quando la marmellata sarà pronta versarla calda nei barattoli, chiuderli e capovolgerli, lasciarli raffreddare.

 

 

Conservarla in un luogo fresco ed attendere un mese prima di consumarla, nei barattoli chiusi si conserva ben oltre i 6 mesi ed è ottima per accompagnare i formaggi.

 

Io l’ho preparata con il doppio delle quantità ed ho ottenuto 7 vasetti da 250 ml.