Per 4 persone:

  • 280 g. riso carnaroli
  • 4 seppie pulite
  • 2 bustine di nero di seppia (oppure i sacchettini delle seppie)
  • olio extra vergine d’oliva
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

 

Esecuzione:

Mettere in una casseruola 2 cucchiaia di olio e tostare il riso. Nel frattempo portare ad ebollizione dell’acqua.

Quando il riso sarà tostato (da bianco diventa trasparente) aggiungere poco alla volta dell’acqua calda ( aggiungerne di nuova solo dopo che quella messa in precedenza sarà stata assorbita).

Preparare le seppie: staccare i tentacolo, togliere la bocca e dividerli; tagliare il corpo a striscioline.

Quando il riso sarà a metà cottura aggiungere il nero di seppia e regolare di sale. Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura aggiungere le seppie. A cottura ultimata aggiungere il pepe ed il prezzemolo tritato.

 

 

 

 

Suggerimenti:

  • Non cuocere le seppie per più di 5 minuti perchè si induriscono
  • Il tempo di cottura del riso varia da qualità a qualità, circa 20 – 25 minuti
  • Per ottenere un buon risotto cremoso, aggiungere l’acqua (o il brodo) poco alla volta continuando a mescolare