Friabile, soffice, croccante,

tre consistenze, tre sapori, una torta!

Ingredienti:
PER LA PASTA FROLLA

  • 100 g. farina di nocciole
  • 200 g. farina 00
  • 150 g. zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 150 g. burro
PER LA TORTA

  • 150 g. farina 00
  • 50 g. burro
  • 75 g. zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio da tè di lievito
  • Latte q.b.
PER LA MERINGA

  • 1 albume
  • 100 g. miele d’acacia
  • 50 g. zucchero      semolato
  • 200 g. mandorle, nocciole e pinoli

  • Miele d’acacia
Esecuzione:
PER LA FROLLA:
Impastare la  farina  di nocciole con la  farina 00 , il burro, lo zucchero e le uova. Creare una palla e mettere a riposare coperta in frigo.
Trascorso il tempo del riposo stendere la pasta con lo spessore di 1/2 cm. e rivestire una tortiera; bucherellare il fondo.
PER LA TORTA:
Nel frullatore miscelare la farina, lo zucchero, l’uovo ed il burro fuso fatto intiepidire , per ultimo unire il lievito e se l’impasto risultasse troppo sodo diluirlo con un po’ di latte.
Distribuire l’impasto sul guscio di frolla ancora  crudo per lo spessore di circa 1 cm.
PER LA MERINGA:
Montare l’albume con lo zucchero ed il miele fino ad ottenere una meringa soda.
Tritare grossolanamente la frutta secca conservando qualche frutto intero.
Mischiare la frutta secca tritata alla meringa con movimenti dal basso verso l’alto senza smontarla.
Spalmare la meringa sulla torta e cospargere la superficie con i frutti interi tenuti da parte.
Infornare la torta a forno già caldo a 180° per 20 min. ; proseguire la cottura per altri 20 min. coprendo la torta  con un foglio dall’alluminio.
Far raffreddare la torta, riscaldare il miele nel microonde per 30 sec. e spennellarlo sulla torta.
Si conserva alcuni giorni protetta dall’umidità.