L’autunno è finalmente giunto e con lui i suoi frutti: mele!

Rosse, gialle, verdi, profumate, dolci, croccanti, succose, buone da mangiare crude o usate in cucina per arricchire un’infinità di ricette dolci e salate.

La ricetta che vi propongo oggi è una ciambella, ottima a colazione o a merenda, ricca di mele che la rendono umida al suo interno,  per chi ama le torte di mele è senz’altro da provare.

Se siete alla ricerca di nuove idee su come utilizzarle in cucina visitate il sito www.melinda.it ha una sezione dedicata alle ricette dall’antipasto al dolce, in continuo aggiornamento!

 

Ingredienti:

  • 350 g. di farina 00
  • 200 g. di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 2,5 dl. di yogurt bianco
  • 5 mele Fuji (in alternativa utilizzare 5 mele rosse dolci e croccanti)
  • un limone non trattato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 g. di granella di zucchero
  • 1 dl. di olio extra vergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • burro e farina per lo stampo

 

 

 

Esecuzione:

Lavare il limone e grattuggiare la scorza tenendola da parte. Lavare le mele, pelarle, privarle del torsolo, tagliarle a tocchetti e bagnarle con il succo di limone per evitare che si anneriscano.

Con le fruste montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungere lo yogurt e l’olio extra vergine d’oliva.

Aggiungere all’impasto la farina con il lievito setacciati, la scorza di limone ed un pizzico di sale.

Asciugare i cubetti di mela con della carta da cucina e infarinarli leggermente (eliminare la farina in eccesso aiutandosi con setaccio) ed aggiungerli all’impasto.

Imburrare ed infarinare uno stampo per ciambella, disporvi in composto e cospargere la superficie con la granella di zucchero. Cuocere in forno caldo a 180° per 45 min.

Trascorso il tempo di cottura sfornare la ciambella e lasciarla raffreddare.

 

Curiosità:

La mela Fuji è originaria del Giappone, nata da un incrocio agli inizi del ‘900. E’ una mela dalla forma tonda con la buccia che varia dal rosso scuro al rosso tenue, leggermente striata di giallo. La polpa è bianca, croccante e succosa, molto dolce.

Ottima da mangiare cruda ma grazie a tutte le sue caratteristiche è molto adatta nella preparazione di dolci.