In fondo al mar, in fondo al mar…
Perché l’estate sarà anche finita ma la voglia di mare resta, dalle grafiche di funkypartymama del suo mermaid party kit nasce questa torta.
Una coda, tante stelle marine e conchiglie, pochi colori che evocano il mare e subito si è pronti ad immergersi nel magico fondale marino.
Impasta, ritaglia, cuoci e poi decora…
Sfumature di turchese come l’acqua cristallina del mare e rosso come le stelle marine ed il corallo.
E’ tutto pronto non resta che decorare la torta, al cioccolato.
Che la festa abbia inizio!
Questi biscotti decorati risalgono a qualche tempo fa, ma quale periodo migliore per essere pubblicati se non ora, con tutti, grandi e piccini, in giro con il proprio tablet per catturare più Pokémon possibile, rapiti dalla Pokémon Go mania?
Devo ammettere che non ne conosco i nomi, a parte Pikachu, li ho scelti per i loro colori e forme.
Come spesso accade per soddisfare le richieste ci si deve industriare, non possiedo dei cutter a forma di Pokémon e così ho ovviato ricercando in rete le immagini che mi piacevano e le ho utilizzate per ritagliare a mano la pastafrolla a loro immagine.
Ghiaccia reale colorata, tanta pazienza, molti passaggi tra un colore e l’altro…
Tutti i biscotti mi sono serviti per decorare una torta di compleanno e così alcuni sono stati realizzati su stecco ed altri senza per posizionarsi sul bordo.
Ed ecco la torta finita, con i Pokémon, l’immancabile Pikachu e le Pokémon Ball, una trasformata nei 9 anni del festeggiato.
Immancabili in ogni Natale i gingerbread men e le gingerbread House
Il gingerbread man cookies accessoriato.
Anche per quest’anno non ho resistito dal prepare dei biscotti per Natale, renne, alberi, pupazzi di neve e i miei preferiti gli omini di zenzero i gingerbread man.
Dimenticavo: Babbo Natale
Questa ricetta è diventata un classico nei miei pranzi di Natale ormai da anni, l’origine è un lontano ricordo, una ricetta letta in una sala d’attesa su di una rivista, accantonata e poi sperimentata così come la ricordavo. Il risultato sono dei ravioli sfiziosi, insoliti pur rimanendo nella tradizione del raviolo di carne che si usa servire a Milano durante il pranzo del 25 Dicembre.
Non fatevi impressionare dal titolo, in realtà la ricetta non è affatto complessa, vi occorre:
Ingredienti:
- 1 anatra eviscerata
- olio extra vergine d’oliva
- erbe aromatiche (rosmarino, salvia…)
- sale
- pepe
Per la besciamella:
- 1/2 lt. di latte
- 50 gr. farina 00
- 30 g. di burro
- sale
Per la pasta:
- 300 gr. farina di grano duro
- 3 uova
- sale
Per il condimento:
- burro
- parmigiano
Iniziate con il preparare l’anatra, eliminate le parti di grasso in eccesso, inserite al suo interno le erbe aromatiche e un pizzico di sale, ponetela in una teglia da forno unta con un cucchiaio di olio, ungete e salate la pelle. Infornatela per 2 ore circa a 180° a forno freddo (non preriscaldato). Di tanto in tanto giratela e bucherellate con una forchetta la pelle per far uscire il grasso. A cottura ultimata fatela raffreddare.
Nel frattempo preparate la besciamella mettendo in un pentolino il burro con la farina, quando il burro fuso si sarà amalgamato con la farina aggiungete a filo il latte continuando a mescolare con una frusta per evitare che si formino dei grumi, regolate di sale e quando si sarà rappresa toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare coprendola con una pellicola per alimenti per evitare che si formi una crosticina in superficie.
Quando l’anatra sarà raffreddata disossatela completamente, raccogliete la sua carne in un mixer da cucina e tritatela grossolanamente.
Trasferite l’anatra tritata in una ciotola ed aggiungete la besciamella poca alla volta finché l’impasto non avrà una consistenza morbida ma non liquida. La quantità di besciamella dipende da quanto è asciutta la carne. Regolate di sale e pepe se serve.
Preparate la pasta: impastate la farina, le uova e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio, se risultasse troppo duro potete aggiungere dell’acqua, poca alla volta per non rischiare di renderlo troppo molle.
Finalmente avete tutti gli ingredienti pronti per preparare i vostri ravioli.
Stendete la pasta come siete più comode, personalmente preferisco usare la sfogliatrice anziché il mattarello, avendo la cortezza di infarinarla leggermente. Nel caso usiate anche voi “la nonna papera” fermatevi al penultimo spessore perché il raviolo richiede una pasta un po’ consistente non troppo spessa ma nemmeno troppo sottile.
Per comodità e rapidità mettete il ripieno in un sac a poche.
Se avete una raviolatrice, infarinatela e adagiate il primo strato di pasta, farcitelo con il ripieno e copritelo con il secondo strato di pasta.
Ritagliate i ravioli e disponeteli man mano su un vassoio infarinato. Questi ravioli andranno serviti asciutti e la loro dimensione dovrà essere medio/grande. Con questi ingredienti ho ottenuto 66 ravioli e con la pasta che è avanzata ne ho approfittato per fare delle tagliatelle fresche.
In previsione del pranzo di Natale potete preparate i ravioli in anticipo e surgelarli, disponeteli a strati intervallati da carta forno su un vassoio e surgelateli, quando saranno congelati del tutto trasferiteli nei sacchetti di plastica chiusi.
Ora che i ravioli sono pronti vi chiederete come cucinarli e condirli: portate ad ebollizione dell’acqua, aggiungete il sale e quando avrà raggiunto il bollore cuocete i ravioli. Nel frattempo sciogliete il burro e fatelo imbrunire. Scolate i ravioli e conditeli con il burro fuso e del parmigiano grattugiato.
Buon Natale a tutti!
Pronti per il conto alla rovescia?
Io sono pronta per iniziare, 24 anzi 25 biscotti decorati, uno per ogni giorno che mi separa da Natale.
Numeri, alberi, gingerbread man, pacchetti regalo, pupazzi di neve, stelle, renne, tanti soggetti che fanno Natale.
Rosso, verde, bianco e marrone, pochi colori che fanno Natale…
… e finalmente il 25 notte arriva…
Babbo Natale!!!
Pagine
Potrebbe anche interessarti:
Categorie
- Antipasti (13)
- Battesimo (3)
- Biscotti (16)
- Compleanno (11)
- Conserve (3)
- Contorni (2)
- Cookies (112)
- Cucina Giapponese (2)
- Cupcakes (1)
- Dal mondo (2)
- Dolci (10)
- Dolci di salute (2)
- Eventi (21)
- Finger Food (18)
- Grigliate (2)
- Meringhe (5)
- Natale (17)
- Pane e similari (1)
- Piatti unici (2)
- Primi (3)
- Ricette veloci (4)
- Salse e condimenti (1)
- Secondi di carne (5)
- Senza glutine (14)
- Senza latticini (2)
- Torte (31)